La medicina greca rappresenta il punto di arrivo di esperienze di antiche civiltà come l’assiro babilonese, l’ebraica, l’indiana, l’egiziana.
Ma l’aspetto fondamentale è che la medicina greca segna il passaggio dalla medicina teurgica (le malattie sono inviate sotto forma di demoni dagli dei per colpire l’uomo e il medico-sacerdote è un intermediario) alla medicina intesa come scienza (il medico formula una diagnosi e propone una terapia).
La medicina greca può essere suddivisa in un periodo arcaico (antiche civiltà pre-elleniche, cicladica e minoico-micena), un periodo greco propriamente detto (nascita della filosofia e della scienza con i filosofi pre-socratici e nascita della medicina con Ippocrate di Cos nel V sec. a.C.), un periodo ellenistico.
Viaggio a Cefalonia VIII: Il monastero di San Gerasimo (AGHIOS GHERASSIMOS)
-
Partendo da Argostoli in direzione di Skala, dopo circa 10 km c’è un mal
segnalato cartello sulla sinistra che indica appunto la località di AG.
Gherassimo...
14 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento